Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

TAKE DEATH: esce il nuovo brano "SUNSHINE X”

Immagine
Un inno all'energia e alla leggerezza, perfetto per affrontare ogni giornata con il giusto ritmo La band milanese Take Death , esponente della scena death-garage-power-pop-punk-rock&roll , annuncia l’uscita del nuovo singolo "Sunshine X" . Un brano che trasforma i momenti difficili in pura energia attraverso un mix esplosivo di ironia, leggerezza e musica veloce. Ispirato alle sonorità del garage rock , con richiami ai Violent Femmes, Graham Coxon e Neutral Milk Hotel , "Sunshine X" è un inno alla spensieratezza e al superamento della malinconia grazie a una ricetta segreta per la felicità. Chitarre graffianti, cori irresistibili e un groove travolgente lo rendono l’accompagnamento perfetto per ogni momento, dalle feste ai viaggi in auto . Registrato interamente live presso gli studi di Giulio Speziali sul Lago di Como , "Sunshine X" anticipa l’album di debutto "Take Death" , che raccoglie l’energia grezza del garage rock mescolata a mel...

Lorenzo Sbarbati: “Finché non Sanremo morti” è il nuovo singolo

Immagine
Un’ironia pungente sulla corsa al Festival della Canzone Italiana Lorenzo Sbarbati torna con un nuovo singolo dal titolo provocatorio: Finché non Sanremo morti . Un brano che, con intelligenza e sarcasmo, racconta l’ossessione degli artisti per il Festival di Sanremo, ma che dietro il sorriso cela una riflessione più profonda. Quante canzoni straordinarie restano nell’ombra perché non rispondono ai canoni “sanremesi”? Quanti talenti vengono ignorati perché fuori dagli schemi? Con il suo stile inconfondibile, che unisce leggerezza e profondità, Lorenzo Sbarbati smaschera le dinamiche del mondo musicale senza perdere di vista l’essenza della musica: emozionare e raccontare. CHI È LORENZO SBARBATI Cantautore, musicista e professore di filosofia e storia, Lorenzo Sbarbati è una voce autentica nel panorama indie italiano. Nato a Macerata nel 1991, ha iniziato la sua carriera musicale con i Senzassenso , condividendo il palco con artisti come Brunori Sas, Marlene Kuntz e Il Teatro degli Orro...

Animanoir: “Animali Notturni" è la title track del nuovo disco

Immagine
Una fusione di luci e ombre nella musica alternativa italiana   Gli Animanoir, band di Lecce attiva dal 2019, annunciano l'uscita del loro nuovo disco *Animali Notturni*, distribuito da Bravehop Records nel 2025. L’album rappresenta un viaggio tra le sfumature della notte, un equilibrio tra romanticismo ed inquietudine.   La title track Animali Notturni"racconta il momento in cui il mondo si spegne e si resta soli, immersi tra il fascino e le ombre della notte. Il sound della band si nutre di influenze alternative rock internazionali, arricchite da melodie coinvolgenti che danno un’identità unica ai brani.   Dopo il successo del primo album La Ragnatela" distribuito da Alka Records nel 2023, il gruppo ha intensificato l’attività live e la scrittura di nuovi brani. Il nuovo lavoro discografico segna un'evoluzione artistica per gli Animanoir, il cui background musicale spazia dal prog-rock all’elettronica, passando per il metal e la composizione di colonne sonore.   Gl...

Bisanzio: "Tuttofare" è il nuovo singolo

Immagine
I Bisanzio tornano con "Tuttofare", un singolo che intreccia nostalgia, rimorso e sonorità folk-rock I Bisanzio pubblicano "Tuttofare", un brano intenso che racconta la nostalgia e il rimorso legati a una storia d'amore finita. Ambientato in un contesto provinciale, il singolo evoca il senso di impotenza e il desiderio di cambiare il passato, mentre la vita cittadina scorre inesorabile. Con un sound che fonde country folk e rock alternativo, "Tuttofare" parte con una chitarra resofonica evocativa per poi esplodere in ritornelli dominati da chitarre elettriche distorte e una batteria incisiva. Il brano è stato prodotto e mixato dalla band nel loro studio tra le colline del Canavese, un luogo che influenza profondamente la loro musica. CHI SONO I BISANZIO I Bisanzio nascono nella primavera del 2022 a Ivrea, dall'incontro tra Andrea Ravera Chion (chitarra e voce), Nicolò Ghiringhello (basso e cori) e Davide Vuono (batteria). Il trio fonde esperienze e...

Alessandro Zappulli “Le spose”

Immagine
Il nuovo singolo che anticipa l'album di debutto Il cantautore italiano Alessandro Zappulli annuncia l'uscita del suo nuovo singolo, "Le spose", disponibile dal 20 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali. Il brano rappresenta un'intensa power ballad che fonde elementi della new wave anni '80 con il cantautorato italiano in chiave moderna. Un brano tra sonorità vintage e temi attuali "Le spose" affronta tematiche profonde e attuali, come la violenza di genere e la condizione della donna nella società contemporanea, sempre più esposta a giudizi e critiche non richieste. A livello musicale, il singolo si ispira a grandi nomi della scena internazionale e italiana, come i Japan di David Sylvian e alcune delle composizioni più evocative di Fabrizio De André. Le atmosfere inizialmente crepuscolari si evolvono in un crescendo sonoro, fino all'apertura esplosiva delle chitarre nel finale. Il brano è stato scritto e composto da Alessandro Zappulli, ...

Doll’s fashion house

Immagine
Milano fashion week 25/27 febbraio 2025 ore 10.00 Inaugurazione e finissage con defilé 25 e 27 18.00/20.00 Via Solferino 31   Si è svolta con successo, presso la Camera di Commercio di Frosinone e Latina, la conferenza stampa di presentazione di "Doll’s Fashion House" alla Milano Fashion Week   Grande successo per la conferenza stampa di presentazione di "Doll’s Fashion House", il progetto innovativo realizzato dagli studenti del Biennio Specialistico in Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone. L’evento, che si terrà durante la Milano Fashion Week dal 25 al 27 febbraio 2025, è stato anticipato da un'emozionante conferenza stampa svoltasi venerdì 14 febbraio a Frosinone. Un'occasione per scoprire come moda, arte e tecnologia possano fondersi in un'esperienza unica, capace di stupire e ispirare.   Presentato in partenariato con la Camera di Commercio di Frosinone e Latina e la sua Azienda Speciale, Informare, il progetto ha suscitato grand...

Roberto Grossi feat. Chiara Buratti: “Neve”

Immagine
Il nuovo singolo del cantautore savonese è una canzone d’amore dalle sonorità folk-rock “Neve” è il nuovo singolo di Roberto Grossi , sesto estratto dal suo ultimo album di inediti “Le stelle della sera” , pubblicato a giugno con l’etichetta Volume!. Definita dal suo autore come “l’unica vera canzone d'amore dell’album”, “Neve” era già stata pubblicata dal cantautore savonese che ne propone per l’occasione una nuova versione remixata e impreziosita dalla voce di Chiara Buratti e dalla fisarmonica del compianto Nico Rosa . Il testo del brano è stato scritto da Roberto Grossi mentre la parte musicale è stata composta dallo stesso cantautore insieme ad Alessio Briano . La produzione artistica ha visto impegnati il cantautore insieme a Marco Barusso che si è occupato anche del mix e del master, oltre che della pre-produzione e registrazione del disco insieme ad Alessandro Mazzitelli . DICONO DEL SUO DISCO «Siamo nel pop d’autore e li si resta. Bello, pulito, maturo. Forse, ad eccez...

stArt: “Frequencies from nowhere”

Immagine
La rock band veronese al debutto con un concept album: un viaggio narrativo attraverso temi profondi come la ricerca di sé, la solitudine, l’amore e la rinascita «Benvenuti nell'universo sonoro del nostro concept album, Frequencies from Nowhere, un viaggio interstellare che si snoda attraverso le galassie della mente e del cuore. Questo racconto musicale narra la storia di un protagonista enigmatico, il cui destino è incerto: è disperso nello spazio, immerso in un sogno, o forse è guidato da misteriose frequenze provenienti da un luogo indefinito? In ogni caso, il suo percorso è una metafora della ricerca di sé stessi, del superamento delle difficoltà e della rinascita dopo un periodo oscuro. Questo album è un'ode alla resilienza umana, un invito a credere in sé stessi contro ogni avversità e un tributo all'irrinunciabile valore dell'amicizia, del supporto sincero, e delle misteriose frequenze che ci guidano verso la luce». stArt Il protagonista, dopo aver affrontato un...

Dirlinger: “Contastorie”

Immagine
L’album d’esordio del cantautore “marchignolo” - a cavallo tra Romagna e Marche - racconta storie del nostro tempo, attraverso tematiche sociali, ma anche più individualiste Dopo due anni di prove e sperimentazioni in studio; dopo due anni di palchi e locali; dopo due anni di singoli e un EP, arriva la necessità di cambiare modus operandi . Un album volto a definire la vocazione artistica di Dirlinger, ovvero quella di farsi "contastorie" del proprio tempo. Il primo album di inediti del cantautore “marchignolo”, come suole definirsi, si compone di otto storie che trattano tematiche sociali e politiche e non solo, lasciando spazio a tematiche più individualiste come l’inquietudine della vita di provincia e la diffidenza verso il futuro. È tutto ciò che serve per lasciare un dubbio o un’impressione in chi ascolta. Il primo singolo estratto da questo album d’esordio è “Mafalda”, un brano che rappresenta una testimonianza sincera dell'arte cantautorale contemporanea, capace d...