Post

"You Don't Know What Pain Is" – Il singolo di debutto di Irene Giari


Immagine
Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 marzo 2025 Il 28 marzo 2025 segna l’esordio discografico di Irene Giari , giovane cantautrice toscana, con l’intenso brano “You Don't Know What Pain Is” , prodotto da Lorenzo Iuracà per l’etichetta i per i recording label . Una voce nuova, potente e autentica nel panorama jazz/pop italiano, Irene affronta con coraggio un tema di forte impatto sociale: l’incapacità di provare empatia da parte di quegli uomini che non comprendono — o scelgono di ignorare — il dolore vissuto dalle donne che hanno subito abusi o violenze. Il brano, scritto e composto dalla stessa Irene, si distingue per la sua carica emotiva, l’eleganza compositiva e un messaggio chiaro e necessario, universale e cantato in inglese. Chi è Irene Giari? Classe 2004, Irene ha trasformato una precoce passione per il canto in un percorso di formazione completo: dal liceo musicale di Pisa al conservatorio di La Spezia, dove si è avvicinata al jazz, grazie anche a docenti e...

Diletta Fosso: “Nuvole”

Immagine
Il singolo d’esordio della giovane cantautrice e violoncellista pavese è un brano delicato e sognante che esplora il tema dell'equilibrio interiore «”Nuvole” è una canzone che parla di equilibrio, quell’equilibrio fragile e instabile che tutti, prima o poi, ci troviamo a cercare. Il funambolo sospeso tra cielo e terra diventa l'immagine di chi cerca un posto nel mondo senza voler rinunciare a ciò che ha dentro. È il simbolo di chi oscilla tra il desiderio di volare e la paura di cadere, tra la voglia di inseguire un sogno e il peso delle responsabilità. » Diletta Fosso Diletta Fosso , la cantautrice che si accompagna sempre al violoncello, presenta il suo singolo d’esordio dal titolo "Nuvole" .   Questo brano vuole raccontare il punto esatto in cui i sogni incontrano la realtà, dove gli ideali si scontrano con le necessità di ogni giorno. La canzone avvolge l'ascoltatore in un'atmosfera leggera e quasi eterea, mentre il violoncello guida l'arrangiamento co...

Vorianova: “Dormi Samir”

Immagine
La band siciliana esce col quarto singolo estratto dall’album “Tempi scueti”. Un brano dalle tematiche delicate e dai contenuti forti, racconta la storia di un bimbo in fuga dalla guerra “Dormi Samir” , è un brano mediterraneo e contemporaneo, dove la scrittura musicale crea connessioni tra la classica e l’elettronica, un connubio fatto di intrecci sonori che uniscono la sperimentazione e la sfrontatezza dell’elettronica con l’elegante dimensione del quartetto d’archi, che conferisce al brano un mood struggente insito nel tema della canzone. Uno stile coraggioso e senza confini, quello dei Vorianova , in questo nuovo lavoro frutto della collaborazione con il music producer Leonardo Bruno .   “Dormi Samir” è un brano dalle tematiche delicate e dai contenuti forti, dove al centro sta la storia di Samir, il bimbo siriano che dormiva sempre per fuggire dalla paura. Nel viaggio verso l’Italia, in fuga dal proprio paese di origine, Samir, attraversa le bombe in caduta. Arrivato in Ital...

Alèm: “AK-toio”

Immagine
  Il nuovo singolo del giovane artista, estratto dal suo disco d'esordio “Sogni virtuali", è un brano che fonde stile rap e sfumature punk ad un testo incisivo dove la rabbia diventa forza motrice del cambiamento interiore Alèm torna con “AK-toio” , nuovo singolo estratto dall’album d’esordio “Sogni virtuali” . Traccia di apertura del disco, rappresenta la scintilla che accende la voglia di trasformazione. In questo brano la rabbia diventa forza motrice, un'energia cruda e inarrestabile che invita ad affrontare senza paura le sfide del quotidiano. Con uno stile rap dalle venature fortemente punk, “AK-toio” è un fiume in piena di parole che colpiscono con intensità, affrontando temi d’attualità con un’onestà spiazzante. L'artista mette da parte ogni filtro, offrendo un testo diretto e incisivo, capace di scuotere l'ascoltatore e spingerlo a reagire. È uno schiaffo a freddo che richiama l'attenzione su ciò che conta davvero, aprendo la strada verso i sogni e i d...

Orchestralunata e Tiberio Ferracane “Al mercato di Porta Palazzo”

Immagine
  Cover del brano di Gianmaria Testa, estratto dallo spettacolo teatrale “Come mongolfiere”, ispirato all’opera del cantautore piemontese «Per noi, che siamo amanti delle storie “storte”, il mercato di Porta Palazzo ha sempre rappresentato una fucina di persone che attraversano quel mercato portando con loro un pezzo di storia, una parte dell’umanità che rende il nostro tessuto sociale più ricco e variegato. Suonare questa canzone diventa per noi un atto di partecipazione a un dibattito pubblico vitale, ricordandoci che ogni incontro, ogni scambio, è una possibilità di creare legami e di costruire comunità. La scelta di Testa come colonna sonora del nostro progetto non è semplicemente una scelta artistica, ma una dichiarazione di intenti: vogliamo abbracciare la complessità del mondo contemporaneo, promuovendo un messaggio di apertura, curiosità e condivisione.» Orchestralunata Orchestralunata e Tiberio Ferracane tornano in radio con la cover del brano di Gianmaria Testa “Al mercat...

Artika: “Hey Mrs President”

Immagine
Il nuovo singolo dell’artista campana è un brano dall’energica atmosfera pop, composto con il producer Dj Ed Gaar “Hey Mrs President” è il nuovo singolo di Artika , composto con il producer Dj Ed Gaar (Baby K e The Kolors) e Renato Esposito per la parte strumentale e Luigi Aulito per il testo. Il brano ha una elettrica ed energica atmosfera pop, che caratterizza tutto il suo progetto musicale.   «Il testo si riferisce alle quotidiane lotte interiori che un individuo deve affrontare in solitudine, alimentate dal perpetuo vortice dell’egoismo e cinismo del potere. L’unica via d’uscita è affidarsi a se stessi e   non arrendersi mai.» Artika Artika , nome artistico di Francesca De Rosa , nasce a Battipaglia nell’89 . Sin dalla tenera studia canto e danza. Le sue doti vocali, per timbrica, estensione e duttilità, le permettono di sperimentare con vari generi musicali come jazz, soul, rhythm and blues, leggera, pop e rock. Ed è proprio per l’energia e la grinta del rock, support...

NoIndex: “Miracoli e santi”

Immagine
Il nuovo singolo della band affronta temi profondi come l'oppressione e la rabbia, mettendo in luce il conflitto tra la società moderna e la religione. Il brano è il terzo estratto dall’EP d’esordio “3024”, un concept album accompagnato da video in AI per ogni suo capitolo “Miracoli e santi” è il terzo singolo dell'EP "3024", che è stato pubblicato il 21 febbraio 2025. È il brano più rock dell'EP e si distingue per le sue sonorità elettroniche ispirate a band come gli Imagine Dragons e i Subsonica. Se con i 2 singoli precedenti i temi centrali sono stati l’apatia e l’impotenza (nel caso di “Invisibili”), e la perdita e il distacco (con “Lacrima”), con “Miracoli e Santi” il tema dell’oppressione e della rabbia emerge attraverso lo scontro frontale della società contro la religione, nel quale la società rappresenta l’irruenza e la velocità del progresso scientifico che rompe e sgretola il sistema valoriale dell’umanità e della natura, rappresentato simbolicamente da...